Ancora paura sugli Appennini. Durante questo fine settimana infatti due terremoti hanno svegliato nel pieno della notte gli abitanti del frusinate e dell'aquilano. La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 alle 22 e 16 registratasi sabato sera nel frusinate, con epicentro a Sora e Isola Liri, ha causato tanta paura ma anche alcuni danni e non pochi disagi.
Poco dopo
un'altra scossa alle 2 del mattino tra sabato e domenica di 3.7 con epicentro
sul gran sasso, ha invece fatto riemergere la paura nell'aquilano.
Il terremoto nella
zona di Sora, comunque, ha avuto origine da un sistema di faglie differente da
quello che ha generato il sisma della notte scorsa all'Aquila. Tuttavia sia nel
frusinate che nell'aquilano scosse di intensità minore hanno continuato a
scuotere la terra nelle ore successive alla scossa più forte. Nell'area di Sora
sono state in tutto una ventina le repliche, mentre questa notte nel distretto
del gran sasso si sono verifiche altre tre scosse di intensità intorno al 2.5.
Il commento del geologo dell'Università degli studi dell'Aquila Antonio
Moretti.
Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie
Non e' una cantante ne' una youtuber,
Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice
In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.
Navigando tra Scilla e Cariddi,
Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti
Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova
I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.
Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili
Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio
Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen
La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo
Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,
L'Italia Team scende di nuovo in campo
Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.
Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone