ARTICOLO

“La prima immagine che ho del terremoto è quella di una donna. Avrà avuto settant’anni”. E’ questa la prima frase che salta agli occhi aprendo il cofanetto “Donne che non tremano”, è questa l’impressione di Ilaria Iacoviello, giornalista sky e una delle prime voci del terremoto aquilano. La giornalista insieme al fotoreporter  Giampiero Corelli hanno inaugurato oggi pomeriggio presso il Ridotto dell’Aquila la mostra “Donne che non tremano”, i volti e le storie di trenta donne dell’Aquila racchiuse nelle immagini catturate dalla macchinetta fotografica di Corelli e dalle parole della Iacoviello che accompagnano ogni foto e ne tracciano il suo Dna.
 
Sono donne forti, che hanno deciso nonostante la città distrutta di portare avanti quello che stavano facendo prima del 6 aprile, donne che hanno sofferto e gioito con un innamoramento o la nascita del figlio, donne avvocate, ingegnere, magistrate, donne qualunque ognuna con una sua storia di questi quasi quattro anni di sofferenza e lotta quotidiana. Dallagiocatrice di Rugby Stefania Mannucci, al magistrato Roberta D’Avolio, da Suor Nazarena di Paolo alla giornalista Germana D’Orazio.
Un percorso poetico l’ha definito il fotoreporter.
Presenti all’inaugurazione della mostra che resterà in allestimento al Ridotto del Teatro Comunale fino a domenica 7 aprile, giorno successivo al quarto anniversario del sisma del 6 aprile, anche il Sindaco Massimo Cialente e l’Assessore alla Cultura del Comune dell’Aquila Stefania Pezzopane.

3168 Visualizzazioni
 2 Voti
Video Recenti

All'Istituto Cesira Fiori premiati gli studenti eccellenti

475 Visualizzazioni
  • by: tikotv
  • 475 Visualizzazioni
 2 Voti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11422 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11422 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5466 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5466 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5890 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5890 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2263 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2263 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2445 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2445 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2661 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2661 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2190 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2190 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2283 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2283 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

2011 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2011 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2526 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2526 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2194 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2194 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1871 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1871 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2785 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2785 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3967 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3967 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2181 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2181 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne