ARTICOLO

"L'Aquila e' una priorita' di questo Governo, ci stiamo adoperando per risolvere i problemi che bloccano l'avvio della ricostruzione. Questo Governo ha bisogno di riconquistare la fiducia dei cittadini, per questo bisogna lavorare seriamente". Esordisce cosi' il neo ministro per la coesione territoriale Carlo Trigilia, che per la sua prima uscita ufficiale ha scelto L'Aquila, raccogliendo di fatto l'eredita' politica, oltre che la poltrona, lasciata da Fabrizio Barca. La visita istituzionale comincia al mattino alla sala civica del villaggio M.A.P. di Fossa, dove il ministro ha incontrato tutti i sindaci del cratere ed ascoltato i problemi inerenti la mancanza di fondi per la ricostruzione. Subito dopo, ospite del sindaco Pierluigi Biondi, il ministro ha visitato il centro devastato di Villa Sant'Angelo, quindi ha avuto un incontro privato con il sindaco Cialente nell'auditorium di Renzo Piano. Saltata la passeggiata nel centro storico dell'Aquila, causa maltempo, il ministro ha proseguito la sua visita alla citta' presenziando ad un consiglio comunale straordinario che si e' tenuto nella nuova Sala consiliare di Villa Gioia. Tutto mentre a Roma venivano bloccati in Senato gli emendamenti che avrebbero dovuto garantire una prima tranche da un miliardo e 200 milioni di euro, che avrebbero permesso l'avvio della ricostruzione dell'Aquila e del cratere, di fatto annullando anche gli accordi siglati ieri a Roma dal sindaco Cialente e dal Presidente del Consiglio Enrico Letta.
Marco Sebastiani

1545 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 1545 Visualizzazioni
 2 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11004 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11004 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5158 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5158 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5683 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5683 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2159 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2159 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2334 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2334 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2540 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2540 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2104 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2104 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2187 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2187 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1922 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1922 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2429 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2429 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2098 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2098 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1779 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1779 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2690 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2690 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3812 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3812 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2098 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2098 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2303 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2303 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne