ARTICOLO

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone attualmente scomparse in Messico e accelerare l'identificazione dei circa 37.000 corpi senza nome ritrovati nel Paese, nonostante la pandemia di Covid-19: e' questo l'appello inviato al governo dalle associazione di familiari dei "desaparecidos" del Paese centramericano. Il messaggio e' stato recapitato al governo del presidente Andre's Manuel Lopez Obrador ieri, giornata scelta otto anni fa dai parenti dei "desaparecidos" messicani per scendere piazza per chiedere verita' e giustizia. Le restrizioni imposte per contenere la diffusione del Covid-19 hanno impedito lo svolgimento delle consuete manifestazioni pubbliche, come la Marcha de la dignidad nacional delle madri delle persone scomparse. Nonostante questo pero' il Movimiento por Nuestros Desaparecidos en Mexico, costituito da oltre 60 collettivi di parenti di persone scomparse e proveniente da tre Paesi centroamericani, e le Fuerzas Unidas por Nuestros Desaparecidos (Fundem) hanno organizzato una serie di eventi, sia in rete che in strada, con dei caroselli di auto riempite di striscioni. La testata locale La Jornada riporta una nota della Fundem in cui il governo viene accusato di "non avere avviato azioni decisive che marchino una discontinuita'" con le precedenti amministrazioni, nonostante le promesse. All'appello dei parenti dei desaparecidos si sono unite anche le Nazioni Unite: l'ufficio dell'Onu per i diritti umani in Messico ha invitato i cittadini a farsi eco delle proteste, "accompagnando chi ogni deve affrontare ostacoli tutti i giorni" nella ricerca della verita'.

1714 Visualizzazioni
  • scritto da: tiKotv
  • 1714 Visualizzazioni
 0 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

6433 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 6433 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

3533 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3533 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

3826 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3826 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

1549 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1549 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

1675 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1675 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

1884 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1884 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

1534 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1534 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

1608 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1608 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1388 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1388 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

1843 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1843 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

1512 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1512 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1255 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1255 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

1961 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1961 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

2814 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2814 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

1537 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1537 Visualizzazioni
 0 Voti

Dura poco meno di un minuto e spiega il decalogo da rispettare per ripartire in sicurezza

1351 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1351 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne