Papa Francesco ha celebrato oggi la messa di inaugurazione del suo Pontificato. Il Pensiero dell'ex Cardinal Bergoglio è stato rivolto al Papa emerito Benedetto XVI, ricordato nel giorno di San Giuseppe. Sono stati 180 i celebranti, tra patriarchi, vescovi e cardinali, che hanno spezzato il pane insieme a Papa Francesco. "Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza - ha detto il Papa - il vero potere è il servizio" L'omelia del Papa è stata interrotta più volte dall'applauso della folla. I fedeli hanno percepito che questo papato può essere dirompente. Piazza San Pietro si è riempita di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Il Campidoglio ha messo in atto un piano straordinario per accoglierli, realizzando anche una zona rossa intorno alla città del Vaticano. Ha partecipato anche un elevatissimo numero di capi di stato, tra questi Cristina Fernandez Kirchner, presidente argentina, che ha regalato a Papa Bergoglio un kit per degustare il mate, bevanda tipica del paese sudamericano e ha chiesto al Pontefice di intercedere per risolvere la questione delle Malvinas, o delle Falkland per dirla all'inglese. Dopo è stato il turno di Napolitano e Monti, con i quali si è trattenuto per diversi minuti. Ha salutato il Pontefice anche il controverso presidente dello Zimbawe Mugabe, che ha usato il pretesto del permesso religioso per poter entrare in Unione Europea, nella quale non può accedere a causa di sanzioni internazionali.
Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie
Non e' una cantante ne' una youtuber,
Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice
In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.
Navigando tra Scilla e Cariddi,
Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti
Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova
I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.
Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili
Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio
Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen
La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo
Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,
L'Italia Team scende di nuovo in campo
Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.
Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone