ARTICOLO

L’attesa è durata praticamente un anno e mezzo, da quando cioè il governo si è insediato a Palazzo Chigi, ma la prima visita da primo ministro di Matteo Renzi a L’Aquila probabilmente passerà alla storia soltanto per le proteste, il pessimo servizio d’ordine, le cariche probabilmente eccessive della polizia e per i quattro feriti. L’Aquila rimane però una città che a sei anni e mezzo dal 6 aprile 2009 è ancora pesantemente terremotata e imprigionata all’interno delle reti di una ricostruzione sempre difficoltosa e ancora lontanissima dall’essere completata.  Per questo motivo è un peccato, che nel giorno in cui per la prima volta dal suo insediamento il governo metteva, seppur per pochi minuti dopo troppo mesi di silenzio L’Aquila al centro dell’agenda politica, la scena se la siano presa contestatori, che si facevano megafono di istanze più che legittime e meritevoli di rispetto, ma che poco o nulla centrano con la situazione che sta vivendo la città e con quelle che sono le sue immediate necessità.  

1998 Visualizzazioni
  • scritto da: tiKotv
  • 1998 Visualizzazioni
 0 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11005 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11005 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5158 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5158 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5683 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5683 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2160 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2160 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2334 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2334 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2540 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2540 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2104 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2104 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2187 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2187 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1922 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1922 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2429 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2429 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2099 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2099 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1780 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1780 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2690 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2690 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3812 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3812 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2098 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2098 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2304 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2304 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne