ARTICOLO

"C'era una volta un piccolo punto di nome Covid, aveva un grande desiderio: conquistare la corona del Re e diventare il piu' forte di tutti. Il piccolo punto, poi, era un po' dispettoso e quando incontrava qualcuno lo faceva ammalare, cosi' ad ogni starnuto e ad ogni colpo di tosse lui diventava sempre piu' potente, grande e dispettoso. Il Re era molto arrabbiato, non voleva che tutte le persone si ammalassero e non poteva concedere a Covid la sua corona, cosi' scrisse una regola che tutti avrebbero dovuto rispettare: stare a casa. Solo cosi' poteva sconfiggere il punto dispettoso, che intanto continuava ad andare in giro, senza incontrare nessuno. Sentendosi sempre piu' solo e triste i giorni passavano, e Covid diventava sempre piu' piccolo. Fino a quando, 'puff', Covid spari' e il Re ne fu cosi' felice che organizzo' una grande festa per stare tutti insieme e potersi finalmente riabbracciare". Ecco la favola di 'Covid e la corona del Re', raccontata da una bambina di Massa in un VIDEO che raccoglie i pensieri e le reazioni dei piu' piccoli durante l'emergenza Covid-19. "Un VIDEO realizzato con mezzi di fortuna, grazie alla tecnologia e soprattutto grazie alla voglia di grandi e piccini di invitare tutti i cittadini a restare a casa, e ad avere coraggio in questo momento difficile per tutti". A scriverlo e' la giornalista Margherita Mazzarella, ideatrice del VIDEO, che puntualizza: "Per realizzare le riprese che compongono il VIDEO nessuno si e' mosso da casa". Infatti, si vede qualcuno in pigiama, "qualcun altro pettinato senza troppa cura, tutti in veste informale e casalinga. I genitori di tutti questi bambini- spiega Mazzarella- hanno aderito con entusiasmo a un'idea che e' nata per gioco, e hanno inviato spezzoni in cui ogni bambino diceva (dal divano o dal balcone di casa) 'la sua a modo suo', su questa situazione di emergenza, nella massima liberta'". Girati per lo piu' col cellulare, "tutti questi pezzetti hanno consentito di realizzare un montaggio- scrive la giornalista- come ogni tesserina di un mosaico serve alla fine per creare un bellissimo disegno. Qualcuno ne ha proprio fatto uno, qualcun altro ha raccontato una storia, cantato una canzone, qualcun altro ancora ha improvvisato o recitato un pensiero. Un modo simpatico per sdrammatizzare ansie e paure per qualche minuto, per distrarci insieme, adesso che insieme non possiamo stare, e per dimostrare che si puo' dire qualcosa tutti insieme senza essere tutti insieme."

2678 Visualizzazioni
  • scritto da: tiKotv
  • 2678 Visualizzazioni
 1 Voto
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

6433 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 6433 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

3532 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3532 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

3824 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3824 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

1548 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1548 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

1675 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1675 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

1884 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1884 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

1533 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1533 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

1607 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1607 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1388 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1388 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

1843 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1843 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

1512 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1512 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1254 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1254 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

1961 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1961 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

2813 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2813 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

1537 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1537 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

1713 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1713 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne