ARTICOLO

E’ morto ieri sera a Roma l’ultimo dei costituenti e il senatore a vita più anziano in carica, Emilio Colombo. Aveva 93 anni e nella sua vita aveva ricoperto ruoli di primo piano nella politica italiana e non solo. Classe 1920, Colombo nasce a Potenza, in Basilicata, regione che diventerà la sua terra di dominio politico incontrastato. Laureato in giurisprudenza e proveniente dalla Gioventù di Azione Cattolica, viene eletto all’ Assemblea Costituente a soli 26 anni. Nel 1948 è già deputato. Nel 1970 diventa Presidente del Consiglio e lo rimarrà per due anni, fino al 1972. Prima di ricoprire la carica massima del governo era stato Ministro in vari ambiti, da Agricoltura e foreste a Industria e commercio fino agli Esteri, nonché sottosegretario.

La sua esperienza politica supera i confini nazionali e arriva a occupare la sedia di Bruxelles, come presidente del Parlamento europeo nel 1977 e poi di nuovo nel 79. Importante il suo ruolo anche nei negoziati con la Francia all’epoca della politica della “sedia vuota” inaugurata da De Gaulle.

L’unico buco nero di una carriera politica di successi è stato probabilmente la mancata elezione al Parlamento del 2001, quando si presentò con Democrazia Europea, ma venne ricompensato due anni dopo con la nomina a Senatore a vita.

Nel 2003 la carriera di Colombo viene macchiata da sospetti sul suo uso di stupefacenti, legato ad un’inchiesta su un giro di droga. Colombo ammette che l’utilizzo di coca era a scopo terapeutico.

Il 15 marzo scorso è stato Presidente provvisorio dell’assemblea, in quanto anagraficamente più anziano, nella seduta di apertura della XVII legislatura.

Lisa D'Ignazio

2686 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 2686 Visualizzazioni
 0 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

10998 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 10998 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5154 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5154 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5679 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5679 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2157 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2157 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2333 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2333 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2539 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2539 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2102 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2102 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2185 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2185 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1921 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1921 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2428 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2428 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2097 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2097 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1778 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1778 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2688 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2688 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3810 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3810 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2097 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2097 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2302 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2302 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne