ARTICOLO

Una crisi sempre piu' nera quella che affligge il Paese ed in particolare l'Abruzzo, un trend in calo da anni che riporta la nostra regione ai livelli del 1999 per quanto riguarda PIL, produzione, occupazione ed import export. Una situazione che desta sempre piu' preoccupazione, e' quanto emerge dal primo rapporto CRESA, il Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali delle Camere di commercio abruzzesi, riferito al primo trimestre 2013 e presentato oggi in conferenza stampa. L'indagine e' stata condotta su un campione di 424 imprese manifatturiere della regione e la conferma delle criticita' dimostra che la fase di rescissione economica e' ancora in pieno corso; per il quinto trimestre consecutivo infatti si registrano flessioni su base annua, sia pure di intensita' generalmente inferiore rispetto al 2012. -2,1% per la produzione, -1,6% per il fatturato,-2,2% di ordini interni e -2,7% per l'occupazione e dopo una variazione positiva per l'ultimo trimestre 2012 tornano a contrarsi anche l'export regionale -2,7% e gli ordini esteri -2,5%. Sono i mezzi di trasporto ad avere l'andamento migliore, anche se pure in questo settore aumenta la disoccupazione. il settore alimentare conferma il trend positivo dello scorso anno, in controtendenza con i dati nazionali. Il chimico farmaceutico e legno e mobili sono i settori che piu' subiscono il momento di crisi. Per quanto riguarda le classi dimensionali meglio le grandi imprese, pur restando critico l'andamento dell'occupazione, mentre le imprese di piccole e medie dimensioni mostrano forti difficolta' soprattutto verso il mercato nazionale. L'analisi condotta sul territorio mostra infine come sia Chieti la provincia che fa registrare gli incrementi maggiori su base sia trimestrale che annua, Teramo la provincia con l'andamento congiunturale peggiore, L'Aquila quella con il peggior andamento tendenziale. Diffuse contrazioni anche per la provincia di Pescara che pero' segna i piu' consistenti incrementi di export. A pagare il prezzo piu' alto di questa crisi in Abruzzo sono le imprese artigiane, nonostante questa si confermi una regione votata al manifatturiero ed il calo del 3% di PIL per il 2012, con stime al negativo (-2,2%) anche per l'anno in corso, fa precipitare   la nostra regione nelle ultime posizioni tra le regioni del meridione.
Marco Sebastiani

2751 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 2751 Visualizzazioni
 2 Voti
Video Recenti

All'Istituto Cesira Fiori premiati gli studenti eccellenti

276 Visualizzazioni
  • by: tikotv
  • 276 Visualizzazioni
 2 Voti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11330 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11330 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5380 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5380 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5848 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5848 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2223 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2223 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2416 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2416 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2602 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2602 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2159 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2159 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2246 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2246 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1977 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1977 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2489 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2489 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2160 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2160 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1837 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1837 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2747 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2747 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3908 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3908 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2148 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2148 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne