ARTICOLO

Sicurezza, educazione antisismica, fondi e terremoto di questo e di tanto altro si è parlato nell’incontro “Scuola una priorità. La cultura della Sicurezza, Salute e benessere in Abruzzo e Emilia Romagna”, tenutosi presso il Salone della Ricostruzione nella seconda giornata di incontri e dibattiti sul tema più discusso e più complesso del post-sisma. Il convegno è stata un’occasione per confrontarsi con fratelli e sorelle di sisma, gli emiliani che hanno da poco attraversato la ricorrenza di un anno dal terremoto.

Due terremoti di intensità diverse e di conseguenze e danni non equiparabili ma che vivono la comune sfida di ricostruzione e educazione alla prevenzione. Erano presenti tra gli altri il sindaco della Città dell’Aquila Massimo Cialente, insieme a vari sindaci del cratere aquilano e Felice Monaco, Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione del Comune di Bologna e il Senatore Claudio Broglia dell’Emilia.

Sulla necessità di dotarsi di un piano di emergenze, l'assessore regionale alla protezione civile Gianfranco Giuliante aveva spiegato ieri in una nota, che la Protezione Civile ha piu' volte ribadito alle amministrazioni comunali l'importanza di dotarsi di un piano. “Grazie a questo nuovo impulso, - scrive l'assessore nella nota - la Regione ha coinvolto le Prefetture per sollecitare i Comuni ancora inadempienti: in particolare, con la Prefettura dell'Aquila e' stato raggiunto il primo importante obiettivo e ad oggi tutti i 108 Comuni della Provincia hanno approvato il proprio piano di emergenza comunale.”E in Emilia?

Lisa D'ignazio

3474 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 3474 Visualizzazioni
 0 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

9261 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 9261 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

4849 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 4849 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5321 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5321 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2060 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2060 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2216 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2216 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2414 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2414 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2016 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2016 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2093 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2093 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1834 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1834 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2335 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2335 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

1998 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1998 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1689 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1689 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2578 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2578 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3637 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3637 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2008 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2008 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2204 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2204 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne