ARTICOLO

In tempi di crisi e disoccupazione spesso si sente dire per strada o al bar che “la colpa della mancanza di lavoro è degli immigrati che ci rubano il lavoro”. Per fortuna a disinnescare la guerra tra poveri, oltre alla ragione, arriva il rapporto dell’ Enar, il network europeo contro il razzismo, che spiega come l’immigrazione non è parte del problema, ma piuttosto parte della soluzione per la ripresa dell’economia dell’Unione europea.

Secondo lo studio, chiamato “Hidden talents, wasted talents” (Talenti nascosti, talenti sprecati),  l’Europa perde decine di miliardi di euro all’anno perché non utilizza appieno il talento degli immigrati.

Per dare qualche esempio, in Italia centinaia di migliaia di anziani resterebbero senza nessuno che si prendesse cura di loro se non ci fossero le cosiddette “badanti” : dal 2005 al 2007, un quarto degli immigrati che hanno ottenuto un regolare contratto di lavoro nel nostro paese sono stati impiegati nel settore dell’assistenza familiare. Stiamo parlando di quasi duecentosessantamila persone. Cresce inoltre il numero degli immigrati che riescono a diventare imprenditori e a salire la scala sociale del lavoro.

In altri paesi dell’Unione europea dove l’integrazione e il dialogo tra culture è più avanzato che in Italia, il contributo degli immigrati non è solo economico, ma anche culturale, sociale e politico.

Il commissario europeo agli Affari Interni, Cecilia Malmström, presente al lancio della pubblicazione, ha dichiarato: “Immaginate se per un giorno tutti gli immigrati nell’Ue smettessero di lavorare. L’economia dei 27 paesi europei collasserebbe”. 

3390 Visualizzazioni
 3 Voti
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

10986 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 10986 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5149 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5149 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5669 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5669 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2155 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2155 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2332 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2332 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2538 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2538 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2101 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2101 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2184 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2184 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1920 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1920 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2427 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2427 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2096 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2096 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1776 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1776 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2687 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2687 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3808 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3808 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2096 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2096 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2300 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2300 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne