ARTICOLO

Non accetteranno più il vitto che a pranzo e a cena l’amministrazione penitenziaria dà loro. Non accetteranno più di essere assistiti da un sistema che li costringe a vivere in condizioni disumane. È questa le decisione presa dai detenuti dell’Istituto penitenziario fiorentino di Sollicciano, che da ieri stanno facendo lo sciopero del carrello, il digiuno a staffetta per la legalità delle carceri, cominciato due settimane fa dal garante dei detenuti di Firenze Franco Corleone e proseguito da altre persone. Non prenderanno più il cibo distribuito loro a pranzo e a cena dall’amministrazione, ma cercheranno di arrangiarsi con i viveri da loro comprati o preparati.

Con la loro protesta denunciano, innanzitutto, il primo dei mali del sistema carcerario italiano: il sovraffollamento. Nelle carceri italiane continua la violazione quotidiana dei diritti umani, nascosta sotto il silenzio della comunità e delle istituzioni. Nelle carceri italiane ci sono circa 66 mila persone a fronte di una capienza regolamentare di 45 mila. Per questo che da 30 anni c'è una condanna della Ue per la situazione delle carceri italiane. Negli ultimi 10 anni ci sono stati circa 660 suicidi di detenuti che non ce l’hanno fatta a resistere a condizioni di vita disumane.

Lo ha denunciato recentemente anche la Ministra della Giustizia Anna Maria Cancellieri che presentando il suo nuovo provvedimento ha spiegato che non si tratta di uno “svuota carceri”, ma di una “nuova filosofia, un nuovo modo per espiare la pena” e ha parlato della riforma del sistema carcerario come di un “imperativo categorico morale”, ricordando la “prepotente urgenza” di cui parlava anni fa il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il digiuno dei detenuti di Sollicciano rappresenta anche un modo per sostenere la raccolta di firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare su tortura, carceri e droghe, che chiedono tra l’altro l’introduzione del reato di tortura nel codice penale e la completa depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti e l’accesso ai programmi di recupero per i detenuti tossicodipendenti. 

In Italia solo i tossicodipendenti in carcere rappresentano il 38% della popolazione carceraria, contro circa il 15% di Germania e Francia, a fronte del 3,5% dei detenuti, considerati “eccellenti” perché in carcere per corruzione.

Lisa D’Ignazio

2463 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 2463 Visualizzazioni
 1 Voto
Video Recenti

All'Istituto Cesira Fiori premiati gli studenti eccellenti

868 Visualizzazioni
  • by: tikotv
  • 868 Visualizzazioni
 2 Voti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11585 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11585 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5636 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5636 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5980 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5980 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2321 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2321 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2497 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2497 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2746 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2746 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2244 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2244 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2351 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2351 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

2076 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2076 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2578 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2578 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2242 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2242 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1920 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1920 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2846 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2846 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

4086 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 4086 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2240 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2240 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne