ARTICOLO

 “Rimanere e rischiare la vita in una zona di guerra? Fuggire e lasciare le persone che ami? Tu cosa faresti?”: sono alcuni degli interrogativi posti dall’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, durante la giornata mondiale del rifugiato il 20 giugno dell’anno scorso. A distanza di 24 mesi, gli interrogativi rimangono gli stessi. Sono sempre guerra (per il 55% delle persone), fame, distruzione e paura, gli ingredienti della fuga, che spingono milioni di persone ogni anno a trovare rifugio, a costo di perdere la vita, in un'altra nazione.

Secondo l’ultimo rapporto Global Trends, sulle tendenze a livello globale in materia di spostamenti forzati di popolazione e pubblicato ieri dall’Unhcr in occasione della Giornata mondiale del rifugiato di quest’anno, nel 2012 il numero di rifugiati e sfollati interni ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 18 anni,45,1 milioni di persone nel mondo, mentre nel 2011 sono state 42,5 milioni le persone costrette alla fuga in altri paesi.

Di queste 45, 1 milioni, 15,4 erano i rifugiati, 937mila richiedenti asilo e 28,8 milioni gli sfollati, ma all’interno del proprio paese.
 
In Italia nel 2012 sono state presentante 17.352 domande d’asilo, circa la metà dell’anno precedente. Questo calo significativo, determinato prevalentemente dalla fine dell’Emergenza Nord Africa, riporta il numero di domande in media con il dato degli ultimi dieci anni. Tuttavia l’anno scorso le domande d’asilo presentate a livello mondiale dai rifugiati minori non accompagnati o separati dai loro genitori, hanno raggiunto un indice record arrivando a 21 mila e 300. Si tratta del numero più alto mai registrato dall’Unhcr.

I rifugiati in Italia alla fine del 2012 erano 64.779, collocandosi così l’Italia al 6° posto tra i Paesi europei.

I paesi di provenienza sono prevalentemente quelli dove è in corso una guerra come l’Afghanistan, in testa alla classifica dei paesi d'origine del maggior numero di rifugiati, un triste primato che detiene da ben 32 anni, un rifugiato su 4, infatti, è afgano.
L’articolo 10 della Costituzione Italiana prevede che uno straniero al quale nel suo Paese sia impedito di esercitare "le libertà democratiche garantite dalla Costituzione Italiana", ha diritto d'asilo nel territorio italiano, “secondo le condizioni stabilite dalla legge". 

Lisa D'Ignazio

2766 Visualizzazioni
  • scritto da: tikotv
  • 2766 Visualizzazioni
 1 Voto
Video Recenti

Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie

11020 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 11020 Visualizzazioni
 0 Voti

Non e' una cantante ne' una youtuber,

5165 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5165 Visualizzazioni
 0 Voti

Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice

5692 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 5692 Visualizzazioni
 1 Voto

In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.

2164 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2164 Visualizzazioni
 0 Voti

Navigando tra Scilla e Cariddi,

2339 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2339 Visualizzazioni
 0 Voti

Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti

2543 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2543 Visualizzazioni
 1 Voto

Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova

2107 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2107 Visualizzazioni
 0 Voti

I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.

2190 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2190 Visualizzazioni
 0 Voti

Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili

1925 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1925 Visualizzazioni
 0 Voti

Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio

2433 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2433 Visualizzazioni
 0 Voti

Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen

2101 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2101 Visualizzazioni
 0 Voti

La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo

1783 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 1783 Visualizzazioni
 0 Voti

Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,

2693 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2693 Visualizzazioni
 0 Voti

L'Italia Team scende di nuovo in campo

3816 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 3816 Visualizzazioni
 1 Voto

Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.

2101 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2101 Visualizzazioni
 0 Voti

Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone

2308 Visualizzazioni
  • by: tiKotv
  • 2308 Visualizzazioni
 0 Voti

Non perdere la nostra diretta!!!

titolo
descrizoipne