Mauro Bernardi primo maestro di sci disabile. Mauro ha 36 anni ed è paraplegico dal 2005 a causa di un incidente stradale. E' grazie all'Inail che la sua passione per lo sci è riuscita a farsi strada. Durante una settimana organizzata dalla sede di Bergamo, “Scio anch'io”, Mauro ha riscoperto il piacere di infilare gli sci, anzi il “monosci”, un particolare dispositivo messo a disposizione delle persone con disabilità motorie e ha conosciuto Stefano Berlinghieri, maestro di sci e istruttore dell'Accademia di San Marino, il primo a dirgli: “Perché non ci provi?”. Mauro ha seguito il consiglio e dopo tre anni di impegno e sacrifici, il diploma è arrivato lo scorso giugno. Un diploma valido solo per la Repubblica di San Marino però, perché in Lombardia un regolamento regionale del 2004 di fatto escludeva l'abilitazione professionale “all'insegnamento” per le persone disabili. Ma ora quel regolamento è stato modificato e Mauro potrà formare altri maestri con disabilità. Nel video Mauro racconta la sua passione: "Sugli sci ti senti libero"
Basta ipocrisia. Sulla scuola servono poche regole obbligatorie
Non e' una cantante ne' una youtuber,
Appena arrivato al campo sportivo Paride Tilesi di Amatrice
In Bielorussia, si moltiplicano le mobilitazioni dei cittadini contro il governo Lukashenko.
Navigando tra Scilla e Cariddi,
Sono arrivati al decimo giorno di cammino, gli esponenti
Ora lasciateci lavorare. La scuola sara' migliore e piu' nuova
I manifestanti pro-democrazia hanno sfilato oggi nel centro di Hong Kong, sventolando bandiere e cartelli per invocare l'indipendenza della regione.
Con Aboubakar Soumahoro per gli invisibili
Il municipio della città di Anversa, nel nord del Belgio
Migliaia di persone a Hong Kong hanno sfidato il divieto a manifestare per commemorare i 31 anni dal massacro di piazza Tienanmen
La comunita' scientifica non la esclude, non e' certa la seconda ondata, chiaramente noi ci auguriamo
Minacce di morte (e lo spettro di Jamal Khashoggi) per chi si oppone a Neom,
L'Italia Team scende di nuovo in campo
Buongiorno Milano, oggi dal Duomo, accanto alla nostra Madonnina.
Non interrompere la ricerca delle oltre 61.000 persone